Atlante San Vittore

In Corso

Ricerca

Carcere San Vittore, Milano

A cura di:
Laboratorio Carcere

Andrea di Franco
Gianfranco Orsenigo
Marianna Frangipane

Maria Elena Ponno

Attori:
Politecnico di Milano

Un’indagine delle dinamiche di quartiere San Vittore

Atlante San Vittore nasce con l’idea di esplorare, ricostruire e interpretare le complesse geografie – materiali e immateriali – del carcere, al fine di costruire un primo database di informazioni e conoscenze per tutte le ricerche e i progetti futuri all’interno di Off Campus San Vittore.

Il carcere costituisce per eccellenza un ambito di marginalità e di esclusione rispetto alla città. Gli spazi della detenzione rappresentano un contesto fisicamente inaccessibile e generalmente sconosciuto a chi si trova all’esterno. Nel caso del carcere San Vittore, questa apparente incomunicabilità tra il dentro e il fuori si percepisce a livelli esponenziali, trattandosi di un istituto collocato in una delle aree più centrali della città di Milano.

L’attivazione di uno spazio di ricerca e progetto promosso dall’università all’interno di San Vittore costituisce quindi un’occasione preziosa per attivare nuove forme di conoscenza e dialogo tra il carcere e la città. Una prima operazione, trasversale a tutti progetti in partenza, è quella di avviare un percorso di conoscenza e interpretazione del carcere, come strumento di accompagnamento e supporto alle operazioni già in corso e come raccolta di riflessioni per suggerire immaginari futuri.
Atlante San Vittore nasce quindi con l’idea di esplorare, ricostruire e interpretare le complesse geografie – materiali e immateriali – del carcere, al fine di costruire un primo database di informazioni e conoscenze per tutte le ricerche e i progetti futuri all’interno di Off Campus San Vittore.
Si tratta di un documento aperto e incrementale, in cui attraverso interviste, sopralluoghi, presidio attivo dello spazio e attivazione di una rete di conoscenze e scambi, si prova a ricostruire la geografia degli spazi e degli attori che a diverso titolo abitano il carcere, e delle relazioni tra questo e la città.